Chi siamo

L'AZIENDA

La Fiotech srl opera nel campo dello stoccaggio e trattamento di rifiuti sanitari ospedalieri
pericolosi e non pericolosi.
In particolare, l’azienda prevede lo svolgimento di operazioni di:
•Messa in riserva (R13) dei rifiuti pericolosi a rischio infettivo finalizzata alla triturazione e sterilizzazione (R3) dei rifiuti da inviare ad impianti terzi autorizzati, meglio definite come attività NON IPPC;
•Impianti per l’eliminazione o recupero di rifiuti pericolosi della lista di cui all’art 1, paragrafo 4, della Direttiva 91/689/CEE e delle Direttive 75/442/CEE e 75/439/CEE, rientranti nella categoria di attività IPPC, cat. 5.1;
•Stoccaggio (D15) e raggruppamento preliminare (D13) dei rifiuti pericolosi non a rischio infettivo e dei rifiuti non pericolosi per lo smalti- mento degli stessi presso gli impianti idonei autorizzati a riceverli.

L'IMPIANTO

VANTAGGI E BENEFICI
AMBIENTE
  • Nessuna condensa contaminata
  • Nessun allacciamento alla rete fognaria
  • Aria trattata con filtrazione assoluta
  • Nessun uso di prodotto chimico per trattare, conservare ed eliminare
  • Riduzione del volume dell’ 80%
  • Risultato di ciclo da smaltire in discarica convenzionale
  • Assenza di acque reflue
TRATTAMENTO
  • Tempi e temperatura controllati e registrati dal sistema
  • Riscaldamento delle particelle attraverso il vapore
  • Batteri ridotti di 8 Log 10
SICUREZZA DEGLI ADDETTI
  • Il sistema automatico di sollevamento carico/scarico e trattamento elimina l’operatore dalla manipolazione
  • Impianti elettrici ed idraulici secondo normativa CE
  • Controlli incrociati ed automatici eliminano i pericoli per il personale addetto
  • Alta tecnologia idonea per ospedali pubblici e privati, laboratori di analisi, strutture commerciali ecc.
BENEFICI
  • Riduce le responsabilità del personale
  • Rafforza la propria immagine come produttore di un ambiente pulito
  • Promuove la sicurezza del personale tecnico

AUTORIZZAZIONI

Con Determinazione n. G00476 del 26/01/2015, l’azienda ha ottenuto dalla Regione Lazio l’autorizzazione per la realizzazione dell’impianto funzionale allo stoccaggio dei rifiuti sanitari pericolosi e non pericolosi nel comune di Cassino (FR). L’impianto, costituito da 5 unità indipendenti, è ideato per la triturazione e sterilizzazione mediante vapore ad alta pressione dei rifiuti infettivi e per le operazioni di solo stoccaggio dei rifiuti non infettivi (pericolosi e non pericolosi). Si stima uno smaltimento complessivo di 60.000 Tonnellate/anno di rifiuti sanitari di cui 12.375 T/A di rifiuti pericolosi “a rischio infettivo” da sottoporre a trattamento e 47.625 T/A di rifiuti pericolosi “non infettivi” e “non pericolosi” da destinare al solo stoccaggio. L’impianto, evita di utilizzare l’inceneritore impedendo l’emissione in atmosfera di sostanze nocive e perico- lose derivanti dal processo di combustione, né produce liquidi pericolosi per l’ambiente.

CODICI C.E.R.

TIPOLOGIA DI RIFIUTI DA GESTIRE : RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI